Vai al contenuto

Target Research

Target Research

Una società che riesce a coniugare FLESSIBILITÀ, RIGORE METODOLOGICO e FRUIBILITÀ OPERATIVA DEI RISULTATI.
Dalla conoscenza profonda dei clienti e della loro con- correnza derivano decisioni consapevoli ed efficaci.

LE NOSTRE ANALISI

Un’offerta ricca, differenziata e personalizzata per rispondere a differenti problematiche di marketing:

page1image5880
page1image6424

RICERCHE DI MRKTG QUALI-QUANTITATIVE  

Ricerche sul valore percepito dal cliente

Posizionamento competitivo, segmentazione del mercato, definizione e controllo del prezzo.

Ricerche su Customer Satisfaction e Relationship Management
Sistemi di monitoraggio della customer satisfaction, analisi di fidelizzazione e di abbandono, ricerche sulle performance di prodotto.

Ricerche sul Brand e sul Communication Management
Efficacia della comunicazione di marketing, percezione e usabilità degli strumenti di comunicazione, Brand Awareness, Brand Image e brand Value, Social Media Listening.

KNOWLEDGE MANAGEMENT

Analisi degli obiettivi informativi
Mappatura delle fonti informative, classificazione per area aziendale, piano di integrazione delle conoscenze.

Integrazione e organizzazione di differenti fonti informative
Integrazione di tutte le informazioni disponibili in azienda per l’ottimizzazione del processo decisionale, dati di ricerca, dati interni, dati di osservatorio, altre fonti esterne.

Sviluppo e costruzione di cruscotti personalizzati per la lettura interattiva e integrata dei dati
Trasformazione delle informazioni, in continua evoluzione, in reale supporto alle decisioni in tempo reale, attraverso un cruscotto di visualizzazione che permette agli utenti finali di decidere avendo a disposizione gli output delle analisi.

DATA MINING  

COME LAVORIAMO

L’utilizzo di metodologie e di competenze diverse tra loro, ma fortemente complementari, per le ricerche di marke- ting, l’analisi dei dati interni e il knowledge management.

Ricerche

Ricerche qualitative e customer insight generation
• Focus group
• Interviste in profondità
• Osservazioni partecipate e non partecipate • Diari etnografici
. Usability test

Ricerche quantitative
• Interviste personali (CAPI e PAPI) • Interviste telefoniche (CATI)
• Web interviews (CAWI)
• Esperimento

Analisi dati Interni

Analisi Customer Database
• Comprensione dei dati
• Organizzazione dei dati
• Analisi dei dati: esplorazione, descrizione, classifica- zione, previsione, verifica dei risultati ottenuti

Processo di Data Mining
• Definizione e sviluppo
• Implementazione, test e messa in produzione
• Monitoraggio e aggiornamento

                                             LE FASI DEL PROGETTO

SETTORI DI ATTIVITA

Le metodologie che apportiamo sono declinabili in diversi settori di attività: 

  • Consulenza direzionale
  • Fiere, Congressi ed Eventi
  • Telecomunicazioni
  • Grande distribuzione
  • Farmaceutico
  • Banche e Finanza
  • Pubblica amministrazione
  • Assicurazioni
  • Utility
  • Editoria
  • Largo consumo
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: