Canile o Allevamento?

“Non c’è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane.”
(Konrad Lorenz)
“Fissa il tuo cane negli occhi e tenta ancora di affermare che gli animali non hanno un’anima.”
(Victor Hugo)
In Italia sono circa 150.000 i cani che vivono in canili che, spesso, rappresentano per loro vere e proprie prigioni, in condizioni di vita pessime e in spazi totalmente inadeguati. Nasce da qui l’urgenza di trovare nel più breve tempo possibile una famiglia che poso accoglierli e donare loro una nuova vita.
In questa ricerca Aura Di Flaviano, Marco Moavero e Marika Saponari propongono alcune idee che hanno come obiettivo quello di aumentare le adozioni presso i canili.
A tale scopo, vengono identificati cluster di individui sulla base dei driver di scelta di un cane per capire quali sono quelli che più degli altri vanno sensibilizzati sull’argomento. Successivamente, vengono suggerite alcune proposte per migliorare l’esperienza degli individui nel processo di adozione presso un canile, lavorando sugli elementi che incidono maggiormente sul livello globale di soddisfazione.