Vai al contenuto

Strategie di comunicazione online per prodotti innovativi. Uno studio empirico sugli smartphone

2 Maggio 2014

«Negli Stati Uniti la radio ha impiegato trent’anni per raggiungere sessanta milioni di persone, la televisione ha raggiunto questo livello di diffusione in quindici anni; internet lo ha fatto in soli tre anni dalla nascita del world wide web»

                                                                                                                                                                                                  Manuel Castells

Il mutamento sociale che Internet ha dato inizio è radicale, infatti, rispetto all’epoca della comunicazione analogica caratterizzata dall’unidirezionalità del messaggio, l’era delle ICT è caratterizzata dall’interattività.

Il contenuto di questo lavoro nasce da un desiderio personale di Fangmei Hu di comprendere a fondo i cambiamenti che i social media stanno caratterizzando il mondo della comunicazione, in particolare dopo l’avvento delle piattaforme sociali.

Senza pretendere di essere esaustiva sull’argomento, cerca di comprendere come le imprese potrebbero ottimizzare le proprie strategie di comunicazione utilizzando le piattaforme sociali come nuovi strumenti di comunicazione e se vi è un app ottimale per la promozione e il lancio di nuovi prodotti tecnologici quali smartphone.

In sintesi, questa tesi è un contributo alla valutazione delle piattaforme sociali e l’impatto che hanno avuto sulle strategie di comunicazione delle aziende, confermando l’importanza delle ICT nel nuovo contesto economico.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: