Vai al contenuto

Incentivazione economica diretta della raccolta differenziata: la percezione del consumatore

26 giugno 2014

“Ci trasformeremmo tutti in spazzini. In Italia funzionerebbe. Soprattutto in un periodo di crisi… Uno lo fa”

 Enrico, 31 anni

La frase di Enrico, tratta da una delle interviste della ricerca, è simbolo dell’interesse che lui, come altri intervistati, hanno dimostrato verso una novità nel nostro Paese: l’incentivazione economica del cittadino a svolgere la raccolta differenziata.

Andrea Magni ha condotto una ricerca volta a indagare le motivazioni, economiche e non, che possono favorire la raccolta differenziata. Cercando di andare oltre l’entusiasmo iniziale che suscita l’idea di ricevere una ricompensa in cambio dei rifiuti, l’analisi si è occupata di approfondire l’argomento, indagando a quali condizioni i cittadini sono disposti a rinunciare alla comodità della raccolta porta a porta in cambio di una ricompensa.

I risultati sono interessanti, dalle concrete implicazioni manageriali e strategiche.

Per approfondire, vi invito alla lettura!

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: