Vai al contenuto

“Nutricosmetics: Designing effective marketing strategies to exit the niche and target a sizable market”

3 febbraio 2016

 

“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”

(“Let food be thy medicine and medicine be thy food.”)

Ippocrate, 431 A.C.

 

Negli scorsi cinque anni, il lancio di nuovi prodotti e il cambiamento nello stile di vita dei consumatori hanno fatto emergere un crescente interesse nei confronti del concetto di “beauty from within” (“bellezza dall’interno”). Il fenomeno, a cui le aziende hanno risposto con la creazione della “nutricosmetica” (integratori e cibi per la bellezza di pelle, capelli e unghie), è basato sull’idea che il consumo di specifici nutrienti possa agire sul nostro aspetto esteriore.

Se in Asia i prodotti nutricosmetici hanno già rivoluzionato la bellezza e assottigliato sempre più i confini tra il mercato cosmetico e nutrizionale, oggi la categoria non ha ancora raggiunto il suo potenziale di diffusione presso i consumatori occidentali.

Tra gli ostacoli principali, si possono evidenziare:

  1. Lo scetticismo del consumatore;
  2. Scelte di marketing errate (limitanti sul target, perlopiù focalizzato sugli anti-ageing, o incoerenti nell’utilizzo delle 4P del marketing);

L’obiettivo di questa ricerca è di indagare come il rapporto dei consumatori con il mondo della bellezza sta evolvendo e rispondere quindi alla seguente domanda:

“Quali sono le strategie di marketing che le aziende dovrebbero adottare per introdurre nuovi segmenti di mercato all’uso di nutricosmetici?”

Lo studio, basato su una prima fase di analisi qualitativa ed una successiva di analisi quantitativa, ha permesso di fare emergere gli elementi di successo per una strategia di marca mirata. Si propone inizialmente una matrice volta a indirizzare le decisioni di branding e, in seguito, una strategia di marketing per lo sviluppo graduale della consumer base tramite l’investimento su diversi segmenti di domanda.

Claudia Aiello

 

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: