L’estensione di marca verso il settore alberghiero, brand di lusso versus brand di fast fashion, il caso Zara.

Quando entri in una stanza d’albergo e chiudi la porta, sai che c’è un segreto, un lusso, una fantasia.
(Diane von Furstenberg)
Al momento gran parte della popolazione non può permettersi di comprare il lusso sotto ogni forma, non si può permettere costantemente di comprare vestiti di alta moda o aspirare ad una notte in una delle camere di questi hotel firmatissimi.
Tuttavia vi è una soluzione abbastanza ragionevole: oggi giorno se non si può acquistare un completo da Armani ci si può recare, per esempio, da Zara e cercare qualcosa di simile; non sarà esattamente lo stesso modello, la qualità certamente non è la medesima, ma il cartellino con il prezzo sorride e per l’effetto che farà il vestito ne varrà senza dubbio la pena.
L’aspetto rilevante di questa tipologia di acquisti è che provocano nel consumatore la sensazione di essere smart: il consumatore sente di aver fatto un “affare” perché riesce generalmente a spendere una cifra ragionevole ma ad ottenere quello che vuole.
Nel settore alberghiero non si trova un corrispettivo di offerte come Zara per l’abbigliamento: esistono più che altro una serie di hotel dai nomi più o meno sconosciuti al cliente e non molto rassicuranti, mentre il valore di brand come Zara potrebbe offrire la sicurezza di una value proposition credibile e affidabile.
Partendo quindi da questi presupposti nasce l’idea della ricerca di Caterina Braguzzi: e se Zara creasse un hotel? Armani l’ha fatto; Bulgari nella stessa maniera.
Armani e Bulgari sono simbolo del lusso mentre Zara è l’emblema di questo atteggiamento del consumatore (nonché una marca con elevata brand awareness e di valore), allora perché non potrebbe creare un hotel in grado di democratizzare un’esperienza di soggiorno che rispetti le condizioni sopra citate e che oggi non trova una simile offerta nel mercato?
Attraverso questo lavoro si è cercato di capire se questo modello di business potesse essere di successo anche per un brand agli antipodi del lusso.