Vai al contenuto

TASTING A NAME: THE IMPACT OF FLAVOR NAMES ON ICE CREAM EVALUATIONS, AN IN-STORE EXPERIMENT AT RIVARENO

17 gennaio 2017

“If it sounds good and it feels good, then IT IS good!”

Duke Ellington

 Che impatto ha il nome del gusto del gelato sulle valutazioni sensoriali? E sulle vendite?

Il gelato artigianale è un prodotto made in Italy, riconosciuto nel mondo intero per la sua gustosità e racchiude al suo interno una lunga storia fatta di sapere artigianale, tradizione e passione. Sebbene la letteratura esistente tratti di teorie e studi riguardo il comportamento dei consumatori legati al cibo, essa manca di prove circa l’impatto che i nomi del gusto del gelato hanno sulle valutazioni post-consumo dello stesso. Francesca Pelizzola, con la sua ricerca empirica, ha voluto colmare il gap presente in letteratura analizzando più nel dettaglio alcuni comportamenti del consumatore scaturiti dal naming del gelato. L’esperimento è stato condotto presso RivaReno, nota gelateria artigianale italiana, ed  è consistito nella manipolazione del nome utilizzato nelle etichette dei gelati e nella somministrazione di questionari alla clientela per testare la variazione nelle valutazioni post consumo. Ciò ha permesso di ottenere evidenze statistiche che confermano le cinque ipotesi di ricerca formulate, dimostrando statisticamente che “dare un nome descrittivo al gusto di un gelato permette di migliorare le valutazioni sensoriali e la soddisfazione del cliente, nonché di aumentare le vendite”. Grazie a questa ricerca è stato dunque possibile formulare alcuni suggerimenti per i manager operanti nel settore del gelato artigianale, al fine di massimizzare la percezione di qualità e le vendite dei loro prodotti, nonché la soddisfazione dei loro clienti, facendo leva sulla variabile ‘nome’.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: