Vai al contenuto

The usage of subliminal messages in advertising: an empirical investigation about their efficacy

6 giugno 2017

“I saw a subliminal advertising executive, but only for a second.”

Steven Wright

Secondo un articolo del “The Guardian”, tutti siamo esposti a 3500 messaggi pubblicitari al giorno. Tuttavia, il 99% di questi non ha impatto e non vengono ricordati. Solo alcune pubblicità riescono a catturare l’attenzione del consumatore e ancora meno inducono lo stesso a comprare il prodotto pubblicizzato. Per questo, le agenzie pubblicitarie devono adottare una serie di tecniche per rendere la pubblicità memorabile. Tra queste tecniche, l’inclusione di messaggi subliminali è ancora oggi una delle più utilizzate.

Nonostante la vasta letteratura sull’argomento, i diversi studi sull’efficacia dei messaggi subliminali hanno prodotto risultati contrastanti e tutt’oggi la scienza non è in grado di dire se questi particolari messaggi siano efficaci o meno.

L’obiettivo di questa analisi è investigare se i messaggi subliminali possono avere un effetto sulle valutazioni di una pubblicità, sul brand, sull’intenzione all’acquisto e sulla willingness-to-pay. L’esperimento è stato condotto su due pubblicità, una di un gin e una di un cheeseburger. Per ogni pubblicità, sono state create due versioni, una con messaggio subliminale sessuale e una senza alcun messaggio subliminale. La differenza nelle valutazioni delle due versioni della stessa pubblicità ha rivelato l’efficacia o meno dei messaggi subliminali.

I risultati ottenuti dimostrano che la presenza di messaggi subliminali fa percepire la pubblicità come più memorabile. La significatività di altre variabili utilizzate nello studio cambia a seconda della categoria di prodotto.

La conclusione a cui è giunto questo studio è che i messaggi subliminali sessuali hanno efficacia a seconda della categoria di prodotto pubblicizzato ed è su questa relazione che dovranno indagare gli studi futuri.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: