Centri wellness: come attrarre i giovani

“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.”
Jim Rohn
L’obiettivo di questo lavoro è di comprendere per quali ragioni i Millennials non sono propensi a recarsi nei centri benessere e in che modo si possa incrementare il loro coinvolgimento verso questo tipo di attività.
Al giorno d’oggi i modi in cui si può passare il proprio tempo libero sono i più disparati e il ventaglio di attività tra cui scegliere è sempre più ampio. I giovani vogliono passare del tempo insieme e dedicarsi al relax, tuttavia, esistono dei freni che non li spingono a frequentare i centri benessere: costi, bias, lontananza, affollamento.
La ricerca condotta da tre studenti di Marketing Management dell’Università Bocconi, Martina Cugliari, Alberto Gualeni e Stefano Mangini, si è focalizzata sull’analisi dei Millennials tramite una prima ricerca qualitativa e una successiva ricerca quantitativa. Queste ricerche hanno permesso di suddividere i rispondenti in cluster, in base ad esigenze e interessi simili, per rendere possibile l’attuazione di una strategia volta ad attrarre tali gruppi di consumatori nei centri Wellness.
Il cuore della strategia consiste nella creazione di piccoli centri benessere in grado di rispondere in modo più accurato alle esigenze dei singoli, riducendo la confusione interna ai centri e costruendo loyalty.