Vai al contenuto

Il ruolo delle guide per ristoranti nell’era digitale

6 novembre 2018

Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera.

Oscar Wilde

I criteri con cui i consumatoriselezionanoe prenotanoi ristorantisono stati rivoluzionati dall’arrivo delle guide digitali. Per gli amanti della buona cucina la scelta del ristorante rappresenta sempre un momento critico, una decisione che condizionerà l’esito della serata.

L’affermazione di siti come TripAdvisor, Google Local Guides, The Fork, etc. hanno permesso di creare delle comunità in cui ognuno è libero di esprimere il proprio giudizio in merito ai locali: così, perfetti sconosciuti, si fidano dei pareri altrui e si lasciano influenzare sulla decisione del locale; è un po’ come avere milioni di amici che ti consigliano/sconsigliano dei locali.

La ricerca quali-quantitativa condotta da tre studenti di Marketing Management dell’Università Commerciale Luigi Bocconi: Gianluca Baronchelli, Ramon Ditano e Matteo Filippini, ha lo scopo di identificare quali siano gli elementi di soddisfazionedelle principali guide digitali per ristoranti (TripAdvisor e The Fork).

La ricerca è stata condotta su un campionedi utilizzatoridi guide digitali per ristoranti e su un ristretto campionedi ristoratoriutilizzatori di tali servizi. Obiettivo finale è stato quello di indagare e sviluppare strategie che permettano di aumentareil livello di soddisfazionedi clientie ristoratori.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: