Vai al contenuto

HOVERBOARD: Futuro della personal mobility oppure giocattolo per puro divertimento?

12 giugno 2019

Si sente la necessità assoluta di muoversi. E soprattutto di muoversi in una direzione particolare. Una doppia necessità: muoversi e sapere in che direzione.

David Herbert Lawrence

A metà fra il ludico e il mezzo di trasporto […]” (Marco)

Questa è forse la dichiarazione più rappresentativa riguardante la definizione dell’hoverboard. Esso infatti viene visto sia come passatempo sia come veicolo per facilitare lo spostamento. In campo normativo, la stessa legge non individua specificatemene il suo ambito di utilizzo fornendo ulteriore prova della complessità ad inquadrare e percepire l’hoverboard. Al contempo, l’hoverboard rappresenta una nicchia da circa 3 miliardi di dollari nel mondo con tassi di crescita vicini al 40% (estremamente interessante).

La seguente ricerca, condotta da tre studenti di Marketing Management dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, Anita Fava, Beatrice Sampietro e Marcos Trojan, ha lo scopo di comprendere come l’hoverboard venga definito e inquadrato dai consumatori e, in particolare, indicare se esso venga visto come un giocattolo oppure come futuro della personal mobility.

La ricerca è stata condotta su un campione di intervistati composto da uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che effettuano spostamenti su strada, per comprendere e individuare le ragioni di utilizzo dei mezzi di spostamento e riuscire a delineare le caratteristiche essenziali per meglio definire l’hoverboard nella mente di questo target di consumatori.

Attraverso questa analisi è stato possibile, inoltre, definire le proprietà dell’hoverboard ideale e le relative strategie di marketing che meglio ottimizzano il lancio del prodotto sul mercato.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: