McDonald’s e i Fast Food in Italia

“Se la gente dovesse scegliere tra la libertà e i sandwiches, sceglierebbe i sandwiches.”
JOHN BOYD ORR
La crescita esponenziale del numero di ristoranti Fast Food avvenuta negli ultimi anni nel nostro paese evidenzia un cambiamento radicale nelle abitudini alimentari dei più giovani.
Dopo l’arrivo del colosso americano McDonald’s nel lontano 1985, oggi il mercato italiano dei Fast Food è caratterizzato da un crescente numero di player (tra cui Burger King, KFC e Five Guys) e da un costante incremento in termini di fatturato.
La seguente ricerca, condotta da Adenti Nicoló, Gualtieri Verdiana e Mastrandrea Antonio, studenti del corso di laurea magistrale in Marketing Management presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, ha l’obiettivo di comprendere le percezioni dei Millennials in riferimento a questa tipologia di ristorazione oltre a ricercare originali strategie di marketing attuabili da McDonald’s per consolidare la propria leadership nel mercato.
L’analisi è stata condotta su un campione composto da soggetti con un’età compresa tra 18 e 35 anni (Millennials) ed attualmente residenti nelle regioni del Nord Italia.
Obiettivo secondario della ricerca, in linea con il crescente trend vegano degli ultimi anni, è stato quello di testare le reazioni del target considerato in riferimento ad un’eventuale introduzione di un’offerta vegana da parte di McDonald’s.