Vai al contenuto

I must per aprire un ristorante di sushi oggi a Milano

17 settembre 2019

“Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei.”

(Anthelme Brillat-Savarin)

Roka è un ristorante londinese che serve contemporary Japanese Robatayaki cuisine in un ambiente casual e rilassato. Il ristorante fa parte di Azumi limited, gruppo che opera nel settore della ristorazione di alta fascia, con 17 ristoranti in Europa, Asia, Nord America e Middle East. Dopo l’apertura di Zuma (ristorante appartenente al gruppo) a Roma nel palazzo Fendi, i soci del gruppo stanno considerando il mercato  Milanese per aprire un format più casual di Roka.

La seguente ricerca, condotta da Emma Fialdini, Marzia Fusco e Veronica Gaia Tremolada studentesse del corso di laurea magistrale in Marketing Management presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, ha l’obiettivo di capire come Roka possa entrare nel mercato dei ristoranti di sushi di Milano, puntando ad un target giovane, ma senza rinunciare alla sua esclusività.

Inoltre, considerando il crescente trend dell’aperitivo, diventato negli ultimi anni un momento irrinunciabile per molti italiani, l’analisi si è spostata per comprendere il livello di apprezzamento di un aperitivo a base di sushi e il suo possibile successo per il target di riferimento.

L’analisi è stata condotta su un campione composto da soggetti di età compresa tra i 18 e 35 anni che consumano sushi in ristoranti presenti sul territorio milanese.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: